Dolore persistente, infiammazione o recupero lento? Con le onde d’urto focali puoi stimolare la guarigione naturale dei tessuti, ridurre il dolore e tornare attivo, senza ricorrere alla chirurgia né ai farmaci.
Cos’è la terapia con onde d’urto focali?
Le onde d’urto focali sono impulsi acustici ad alta energia, concentrati in un punto preciso del corpo, in grado di stimolare una risposta biologica benefica. A differenza delle onde radiali (più superficiali), le onde focali penetrano in profondità e agiscono con estrema precisione, raggiungendo anche tessuti difficili da trattare con altre metodiche.
Il loro obiettivo è attivare i meccanismi naturali di autoriparazione: migliorano la circolazione locale, riducono l’infiammazione, stimolano la produzione di collagene e favoriscono la rigenerazione dei tessuti.

Come funziona il trattamento?
- Valutazione iniziale – Il fisioterapista individua la zona da trattare e imposta i parametri più adatti (energia, frequenza, numero di impulsi).
- Seduta terapeutica – Il paziente è comodamente sdraiato o seduto. La testina dell’apparecchio viene posizionata sulla pelle, con un gel conduttivo per trasmettere l’energia.
- Stimolo mirato – Gli impulsi acustici raggiungono i tessuti profondi, generando micro-stimoli che attivano la riparazione cellulare.
- Durata – Ogni seduta dura in media 15–20 minuti. Un ciclo completo prevede solitamente 3–6 sedute a cadenza settimanale o bisettimanale.
Principali indicazioni
- Tendiniti croniche: spalla (anche con calcificazioni), gomito (epicondilite, epitrocleite), tendinite rotulea, tendinite Achillea.
- Fascite plantare e tallonite.
- Calcificazioni tendinee o periarticolari.
- Ritardi di consolidamento osseo e pseudoartrosi.
- Borsiti e infiammazioni croniche.
- Patologie cutanee: ulcere, piaghe da decubito, ustioni non circonferenziali.
- Ipertono spastico in ambito neurologico.
- Ambito Urologico: Disfunzione erettile e sindrome di La Peyronie

Vantaggi rispetto ad altre terapie
- Non invasiva: niente aghi, bisturi o ricovero.
- Senza farmaci: riduce il rischio di effetti collaterali farmacologici.
- Recupero rapido: molte persone notano miglioramenti già dopo le prime sedute.
- Mirata: agisce solo dove serve, preservando i tessuti sani.
- Compatibile con altri trattamenti fisioterapici o riabilitativi.
Sicurezza ed effetti collaterali
Il trattamento è generalmente ben tollerato. Alcuni pazienti possono avvertire:
- Lieve dolore temporaneo durante la seduta.
- Aumento transitorio del dolore il giorno successivo (segno di attivazione del processo di guarigione).
Data la natura del trattamento, è sconsigliato in casi di gravidanza, tumori in sede di trattamento, infezioni acute, pacemaker, disturbi della coagulazione, presenza di organi cavi nella zona trattata.
Sicurezza ed effetti collaterali
I benefici più importanti non sono solitamente immediati: il processo di riparazione dei tessuti avviene nelle settimane successive, con un miglioramento progressivo della mobilità, della resistenza e della riduzione del dolore.
Prova le onde d’urto focali a Riccione
Le onde d’urto focali rappresentano una soluzione tecnologica avanzata per chi soffre di dolori cronici, tendiniti, calcificazioni o problemi di guarigione lenta. Se vuoi sapere se questo trattamento è adatto al tuo caso, prenota una valutazione personalizzata: potremo definire insieme, anche in accordo col medico specialista, un programma terapeutico mirato, combinando le onde d’urto con altre tecniche fisioterapiche per massimizzare i risultati.
Vuoi sapere se le onde d’urto focali fanno al caso tuo?
Contattaci per un consulto specialistico gratuito. Siamo a tua disposizione per costruire insieme un percorso di guarigione su misura per te.